“Gli organi storici di Conversano”
(Collana d’arte organaria, LXXXII), Ed. Associazione Giuseppe Serassi, Guastalla (RE), 2024

a cura di
Claudio E. Del Medico
Diego A. Iudice

“Gli organi storici di Conversano”
(Centro ricerche di storia arte- Direzionecreativa.it), Conversano , 2023

a cura di
Claudio E. Del Medico
Diego A. Iudice

“La chiesa e il monastero di Santa Chiara a Conversano”,
Congedo Ed., Galatina 2021

a cura di
Caterina Lavarra
Candida De Toma

“Pietà popolare a Conversano. Edicole sacre e immagini devozionali dal medioevo ai giorni nostri”,
Congedo Ed., Galatina 2013.

a cura di
Valeria Nardulli
Candida De Toma
Diego A. Iudice

“Stato e Baronaggio, Cultura e Società nel Mezzogiorno. La Casa Acquaviva nella crisi del Seicento”. Atti del terzo Convegno
(a cura di ) Internazionale di Studi su: La Casa Acquaviva d’Atri e di Conversano, Napoli-Conversano- Alberobello 26 – 28 ottobre 2000, Congedo Ed., Galatina 2008.

a cura di
AA.VV.
Caterina Lavarra

“Fonti per la storia di Conversano”. Volume II: “L’Archivio della Curia vescovile di Conversano”, Congedo Ed., Galatina 2007

a cura di
Antonella Caprio
Cristiana Guarnieri

“La linea Acquaviva dal nepotismo rinascimentale al meriggio della Riforma Cattolica”. Atti del secondo Convegno Internazionale di Studi su: La Casa Acquaviva d’Atri e di Conversano, Conversano, 24-26 novembre 1995, Congedo Ed., Galatina 2005.

a cura di
AA.VV.
Caterina Lavarra

Fonti per la storia di Conversano”. Volume I: “L’Archivio di Stato di Bari”, Congedo Ed., Galatina 2001

a cura di
Renata Zingarelli

“La chiesa e il convento del Carmine a Conversano” Congedo Ed., Galatina 1999-2000

a cura di

“Paolo Finoglio e il suo tempo. Un pittore napoletano alla Corte degli Acquaviva”, Electa Ed., Napoli 2000

a cura di
AA.VV.

“Giangirolamo II Acquaviva. Un Barone Meridionale nella crisi del Seicento. Dai Memoriali di Paolo Antonio di Tarsia”, Congedo Ed., Galatina 1999

a cura di
Angelo A. Spagnoletti
Giuseppe Patisso

“Territorio e feudalità nel Mezzogiorno rinascimentale. Il ruolo degli Acquaviva tra XV e XVI secolo”. Atti del primo Convegno
(a cura di) Internazionale di Studi su: La Casa Acquaviva d’Atri e di Conversano, Conversano-Atri, 13-16 settembre 1991, 2 Tomi. Congedo Ed., Galatina 1995-1996.

a cura di
AA.VV.
Caterina Lavarra

“Territorio e feudalità nel Mezzogiorno rinascimentale. Il ruolo degli Acquaviva tra XV e XVI secolo”. Atti del primo Convegno
(a cura di) Internazionale di Studi su: La Casa Acquaviva d’Atri e di Conversano, Conversano-Atri, 13-16 settembre 1991, 2 Tomi. Congedo Ed., Galatina 1995-1996.

a cura di
AA.VV.
Caterina Lavarra

“Tradizione umanistica e cultura nobiliare nell’opera di Belisario Acquaviva”, Congedo Ed., Galatina 1993

a cura di
Domenico Defilippis

La chiesa e il convento di San Francesco a Conversano” Congedo Ed., Galatina 1993

a cura di
Rosa Lorusso Romito
Anna Maria Tagarelli

“Lettera della Badessa. Conversano. La corrispondenza ordinaria del monastero di S. Benedetto (sec. XVI)”, Congedo Ed., Galatina 1990

a cura di
Marco Lanera

“Il crocevia occulto. Lucini, Nazariantz e la cultura del primo Novecento”, Schena Ed., Fasano 1990

a cura di
Domenico Cofano

“Hrand Nazariantz fra Oriente e Occidente”. Atti del Convegno internazionale di studi, Conversano, 28-29 novembre 1987, Schena Ed., Fasano 1990

a cura di
AA.VV.
Domenico Cofano

“Orientamenti bibliografici per la storia di Conversano”, Capone Ed., Cavallino di Lecce 1989

a cura di
Tonio B. Abbruzzi

“Hrand Nazariant. Mediazioni culturali tra Puglia, Europa e Oriente”, Catalogo della Mostra, Centro ricerche di storia ed arte -Tip. Lieggi, Conversano 1987

a cura di
AA.VV.
Maria A. Mastronardi
Antonella De Lucia

“Cronotassi episcopale della Chiesa di Conversano”. Note bibliografiche, iconografiche, araldiche e documenti archivistici inediti. Vol. 1: la protostoria, Congedo Ed., Galatina 1987

a cura di
Angelo Fanelli

“Pasquale Acquaviva d’Aragona. Un prelato del Settecento ad Avignone”, Congedo Ed., Galatina 1987

a cura di
Maria A. Mastronardi

“Hrand Nazariant. Poeta armeno esule in Puglia”, Congedo Ed., Galatina 1987

a cura di
Mara Filippozzi Zorzi

“Armi e Baroni. Controversie e duelli degli Acquaviva d’Aragona 1636/1723”, Levante Ed., Bari 1985

a cura di
Antonio Fanizzi

“La chiesa e il Convento dei Minimi a Conversano” Capone Ed., Cavallino di Lecce 1985

a cura di
Nuccia Barbone Pugliese
Vincenzo Pugliese

“Inventario delli beni remasti nell’heredità del quondam eccellentissimo signor don Giovanni Geronimo Acquaviva d’Aragonia, conte di Conversano”, Congedo Ed., Galatina 1983

a cura di
Diego Iudice

“La chiesa e il monastero di S. Maria dell’Isola a Conversano”, Grafica Scisci, Conversano 1983

a cura di
Clara Gelao
Isabella La Selva

Cappelle rurali del territorio di Conversano, Grafica Scisci, Conversano 1975

a cura di
Diego Iudice